Sinossi

  • "FAMMI GRAZIA DI UN ANNO"

    E'un racconto attuale ambientato nella ‘ndrangheta; uomini e donne che si muovono tra la Calabria e la Lombardia; ma NON è uno dei tanti libri di mafia. E’ la storia di una grande visione temeraria del tenente dei carabinieri Dario Mutigo, quella di poter liberare la sua Calabria dalla criminalità; ma è anche la storia del suo amore per Valeria, la bella figlia di don Barto, il boss di tutte le ‘ndrine, e del suo affetto per Lillo, l’amico d’infanzia che si rivela omosessuale. Il coraggio straordinario del tenente traduce in azione questi sentimenti, in un ambiente in cui costumi e tradizioni della Calabria convivono con la modernità, e in cui anche la Chiesa, con la personalità del vescovo Gildo Sulmonte di Schiattinara, è importante attrice.
Un bel racconto: nella narrazione, nelle descrizioni, nei dialoghi. Un piacere leggerlo.
Un tema importante, quello della ’ndrangheta, affrontato qui con grazia, serietà, uno stile fluido, scorrevole e capace di agganciare fin dalle prime pagine. Complimenti!
Argomento di notevole importanza. Bravo l’autore che sa come coinvolgere il lettore.
libri sulla mafia - libri sulla 'ndrangheta - libro sulla mafia - libro sulla 'ndrangheta - cosa nostra

Leggilo sul tuo dispositivo preferito

Il formato digitale ti permette di leggere l'opera su qualsiasi device compatibile

Che sia un Kindle oppure un Tablet piuttosto che uno Smartphone puoi scaricare  l'eBook e cominciare immediatamente a leggere.

Goditi questo racconto che insegue il sogno di poter liberare la Calabria dalla criminalità fatto di intrecci e personaggi di spicco ovunque tu sia col tuo eBook reader preferito.

 

L'opera è venduta nei seguenti formati

eBook

2.90

 

  • Formato Kindle
  • 544 KB
  • Lunghezza stampa: 262
Compra Ora

Libro

15.30

 

  • Formato 15x23
  • Copertina Morbida
  • Bianco e nero
Compra Ora
libri sulla mafia - libri sulla 'ndrangheta - libro sulla mafia - libro sulla 'ndrangheta - cosa nostra

Due parole sull'Autore

Tommaso Maria Gliozzi è nato ad Ardore, in Calabria; ha seguito gli studi classici e si è laureato in giurisprudenza. Dopo un breve periodo di attività forense, è entrato all’ICE. Ha quindi trascorso 27 anni all’estero come trade commissioner italiano in Europa, Nord America e Australia. Oggi vive a Roma, dove segue la vocazione di sempre: scrivere storie di vita e di costume.

libri sulla mafia - libri sulla 'ndrangheta - libro sulla mafia - libro sulla 'ndrangheta - cosa nostra